Patrizia

artista

L’Artista vive a Roma dove ha frequentato la Libera Accademia di Belle Arti di Roma “Rome University of fine Arts”e vari Studi di Maestri d’Arte con i quali ha potuto approfondire lo studio della figura umana e ampliare la sua sensibilità ai colori, alla linea, alla forma riuscendo a sperimentare le varie tecniche nell'uso dei colori, spaziando dall'acquarello, agli acrili, pigmenti e all'olio su carta e tela.
Ha approfondito la sua arte pittorica non solo in Italia ma anche presso le Sezioni delle Arti Visive della Società antroposofica in Svezia e Svizzera, dove ha avuto modo di affinare la sua sensibilità creativa e pittorica.
Ha frequentato lo studio del Maestro Sandro Trotti e ha seguito le sue lezioni che hanno arricchito il suo percorso artistico in un momento particolare della sua vita artistica che necessitava di un ulteriore cambiamento.
Ha frequentato la scuola di incisione e ha seguito una formazione in Arteterapia presso Psico&Art di Roma.
Attraverso le sue tele cerca di dare espressione alla solitudine, alla malinconia che l’accompagnano nella sua ricerca esistenziale, ma anche alla gioia e alla delicata sensibilità nel ricercare la vera bellezza autentica che muove ogni cosa e che alimenta la sua pittura attraverso i suoi colori brillanti e luminosi, espressione di grande vitalità e libertà da ogni condizionamento espressivo.
Ha partecipato a numerosissime mostre personali e collettive, in Italia e all’estero e ha ricevuto vari premi e riconoscimenti per il suo percorso nella ricerca artistica.

Sito delle opere: www.patriziasimonetti.com

https://www.singulart.com/it/artista/patrizia-simonetti-24071

https://www.facebook.com/patrizia.simonetti.98

https://www.instagram.com/simonetti_patrizia/



Artist Patrizia Simonetti lives and works in Rome where she attended the Free Academy of Fine Arts of Rome “Rome University of Fine Arts”. She studied human drawing and did her study, training and practice of colors with several roman and international artists.
At the beginning of her career as a painter, Patrizia attends the painting school of Contemporary Art ‘Romacreat’ in the heart of Rome under the supervision of Maestro Oliviero Leonardi. During this experience, Patrizia improves oil on canvas painting skills and starts developing the intensity of line and color with all its infinite variations of tonalities that are still present in all her paintings.
Another important learning experience is with painter Marta Cilento, a pupil of Maestro Beppe Assenza, who will guide her to experiment water color painting techniques and to deepen the study of colors through the use of several techniques. It is in this period that the lightness of her chromaticisms, playing with light and shadow, leads to the creation of delicate and nuanced paintings that are drawn on papers and canvas and originate from a speculative reflection on the meaning of life.
She deepened her painting skills in Italy and abroad in seminars on colors held by Donald Hall, director of the ‘Free School of Antroposophic painting of Bozen’ and in several conferences on visual and fine arts organized by the Antroposophical societies of Sweden and Switzerland, where she also had the possibility of refining her creative and artistic sensibility.
She then attended the school of artist Sandro Trotti (honorary Professor at the academy of Beijing, Guangzhou and Hubei), attending his lectures that helped refine some stylistical aspects of her painting stylein a moment of artistic change.
She attended an engraving school and attended the formation of Arteterapia in the Psico&Art school of Rome. She is also a sculptor.

Formazione

La sua formazione come artista attinge a molteplici esperienze e sin dall'inizio la sua curiosità e profondità nell'osservare la natura e le persone intorno a lei, le hanno aperto una sensibilità sottile, quasi meditativa che l'ha portata a sperimentarsi nella pittura che lei reputa non solo un dono ma che fa parte della sua vita quotidiana.
Sempre con atteggiamento gioioso non si è mai persa d'animo nel muoversi nel mondo dell'Arte, spesso non facile da percorrere, ma che lei è riuscita, proprio per la sua ostinata determinazione, a crearsi un suo stile riconoscibile come pittrice a livello internazionale.

Tematiche

Attraverso le sue tele cerca di dare espressione alla solitudine, alla malinconia che l’accompagnano nella sua ricerca esistenziale, ma anche alla gioia e alla delicata sensibilità nel ricercare la vera bellezza autentica che muove ogni cosa e che alimenta la sua pittura attraverso i suoi colori brillanti e luminosi, espressione di grande vitalità e libertà da ogni condizionamento espressivo.
Insieme ai molteplici colori, le linee e i tratti dei segni sapientemente tracciati con cura dall’Artista disegnano sulla tela o su carta, con gesti ampi, stati d’animo e emozioni profonde che appartengono a ognuno di noi e questo lo possiamo vedere nella ideazione di progetti
come "Paesaggi interiori", paesaggi o passaggi dell'anima che trovano espressione in emozioni e sensazioni che spesso non riusciamo a esprimere, ma che le opere dell'Artista  traducono in un linguaggio di immagini che svelano sulla tela le loro tracce. 
Altro progetto "la figura umana" che quando è rappresentata, viene avvolta dai segni e dai colori depositati su tutta la tela per ricordare che la nostra esistenza umana non è separata o disgiunta da quello che ci circonda, ma unita per evolvere. A volte, invece, le figure vengono rappresentate, ognuna con dei colori diversi, unite le une alle altre, non ne vediamo il volto, sono girate allo spettatore che le osserva e questa serie di dipinti di figure ha un titolo "Realtà distanti" e nasce alcuni anni fa. 
Altro progetto, le opere grafiche che l'artista ha prodotto sempre sulla figura umana che rimandano ai passaggi esistenziali che attraversano la nostra vita, spesso anche per breve periodo come "Maternità, l'Inganno, l'Attesa, Malinconia, Mi proteggo dal dolore, Riflessione, Uni sguardo al futuro, Magia dell'Amore, Il dono dell'Amore rappresentato da due mani delicate che si rivolgono allo spettatore per accoglierlo.



Tecniche

L'Artista nel suo lavoro pittorico utilizza spatole, pennelli, spugne con una libertà espressiva che le permette ampiamente di utilizzare tutta la tavolozza dei colori con quella libertà che nel corso degli anni ha ampiamente sperimentato su carta e tela.


Quotazione

Dalla monografia a cura di Nicolina Bianchi, Critico d'Arte, Editore e Direttore di Segni d'Arte , riporto quanto scrive "Nel suo fare pittura "mai un punto di arrivo ma sempre un punto di partenza, tutto nasce da una primaria ideazione che si sviluppa poi come materia in un tempo e spazio libero...dal quale nasce un suo profondo bisogno di narrare storie, quasi spiritualmente meditative che poi si configurano e si avvertono come importanti racconti di vissuto, ricordi, di studi e dei tanti viaggi nel mondo"
", "Ogni opera è nella natura stessa di ogni sua esperienza e nel dipinto diventa una ricerca estetica, quasi una forma personale di filosofia artistica".

Premi

 Attestati/Premi

1995 Riconoscimento C.I.D.A.F. arte per la ricerca artistica - Palazzo Barberini, Roma

1997 Riceve il Premio arte Europa per la Pittura, Roma, Palazzo Barberini

2006 Selezione Gli Artisti Europei si incontrano. La sua opera è scelta per una mostra a Cascina Farsetti, Villa Doria Pamphili, Roma

2010 Riceve il Diploma d'Onore da Cento e più Artisti uniti nel mondo, Galleria Comunale D'Arte Moderna di Cerreto Laziale, Roma

2013 In occasione della 3° edizione 10 Artisti in Via De Sanctis, Manziana, riceve per la Sezione Pittura, l’attestato di riconoscimento per le sue capacità tecniche ed espressive

20018 Riceve il 1° Premio Art-e 2018 per la Sezione Pittura.

2019  Riconoscimento alla carriera, Trofeo Maestri d’Italia, Firenze 2019

2023, Menzione d’onore per l’originale creatività nella sua arte pittorica alla Fiera di Forlì, EuroExpoArt 2023

2023 – Premio accademico internazionale”Apollo dionisiaco” al Merito Speciale in Arte presso la Biblioteca nazionale centrale, Roma per l’opera “Viaggio nello Spazio”.

Pubblicazioni:

Annuario italiano d’arte moderna Artepages, 2010 e 2016

Rivista D’Arte Biancoscuro Art Magazine, giugno-luglio2016

Catalogo Spoleto Art Festival 2018

Periodico d’Arte ArtNow 2019

Catalogo Gutenberg 2020

Rivista periodica 2020 Segni d’Arte (Editore e Direttore Nicolina Bianchi)

Periodico d’Arte ArtNow 2023

Rivista periodica 2024 Segni d’Arte (Editore e Direttore Nicolina Bianchi)

Opere in permanenza: Pocket Art Studio (Roma)


www.patriziasimonetti.com


 

 




Bibliografia

MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE

1996 Galleria RDF, Roma, Mostrapersonale              

1997 European School of Economics, Roma, Mostra personale

1998 Rassegna di Arte Contemporanea Palazzo Colonna di Marino

2001 Munixarte, Roma, Mostra personale

2002 Villa Doria Pamphili, Roma 

2003 X° Municipio di Roma in collaborazione con Università Tor Vergata,Roma, Mostra Personale

2004 Sala del Bramante, Roma

2006 Libreria Odradek ‘Notte Bianca’, Roma, Mostra personale

2007 Convegno Internazionale Artisti, Isola di San Servolo, Venezia

2007 Mostra itinerante sui ‘Diritti Umani’ in collaborazione con MunicipioXI° e Amnesty International, Roma

2008 Rassegna Artistica a favore di Telethon, Teatro Euclide, Roma, Mostrapersonale

2009 esposizione “Concorso” YICCA 2009”, Young International Contest ofContemporary Art.

2010 Rassegna “Arte in Toscana” dalla Macchia al Contemporaneo edizione2010, Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea CentroArteModerna di Pisa(lungarno mediceo)

2010 partecipa al “Proyecto Instalacion feminino Art-esencia”,tema “Donne: segreti e confidenze”, Barcellona

2010 Mostra personale presso la  Galleria Comunale d’Arte Moderna, CerretoLaziale (Roma)

2010: Collettiva Mura del Forte Michelangelo diCivitavecchia – Porto

2010 Esposizione internazionale “Segunda Cruzada de Artistas 2010”,Buenos Aires, Argentina in favore della civiltà aborigena che vive in estremapovertà nel nord dell’Argentina

2011 esposizione collettiva a Palazzo Rospigliosi, Zagarolo, Roma

2011 Mostra in Omaggio a Pasolini, Quantum Leap Gallery, Roma

2011 Mostra personale, Palazzo Chigi (Sala Orsini), Formello, Roma

2012 Mostra ‘I bambinidi vetro’, Palazzo Doria di Ciriè, Torino

2012 Dalla figurazione all’astrazione, collettivapresso la Galleria ROSSO CINABRO, Roma.

2012 L’Artista partecipa alla selezione Premio Celeste 2012,Curatore Antonio Marras.

 2012  Mostra personale presso Sala Orsini del Palazzo Chigi, Formello

 2012 Mostra d’Arte contemporanea ‘Artisti in movimento’, MuseoCivico di Bracciano -         Chiostro degli agostiniani.

 2013 Rassegna  Galata Museo del Mare, Genova

29 marzo-18 aprile2013: 1° edizione progetto Associazione Art&Ground,Galleria Via de Santis, Manziana, Roma.

2013 1° edizione Progetto Associazione Art&Ground, Galleria Via de Santis, Manziana, Roma

2013  Mostra Percorsi del gusto e dell’arte”, Residenza Farnese,Roma

2014  Rassegna presso Complesso Monumentale dell'Abbazia greca diSan Nilo, Grottaferrata Roma

2015  Biennale Internazionale di Arte e Cultura, RomArt 2015

2015  Biennale Internazionale d’Arte dei CastelliRomani, Palazzo Ruspoli, Nemi

2015  Mostra personale presso la Galleria Il Laboratorio,Roma

2016 EuroExpoArt, Romagna Fiere, Forlì

2018 Art in the City - Spoleto Palazzo Dragoni (Art Director Prof. Sandro Trotti)

2021 Bipersonale presso Pocket Art Studio, Roma per la settimana della cultura Rome Art Week

2022 Partecipazione alla Fiera di Forlì.

2022 Partecipazione Fiera di Genova presso Genova Fiere

2022 Mostra personale Paesaggi interiori, Biblioteca Casadel Parco, Rona.

2022 12th The Contemporary Art International Gran Festival, Korea.

2022 Bipersonale “Rome Art Week”, settimana dell’Arte aRoma, presso Pocket Art Studio

2023 – Video esposizione presso Galleria Espace Art Gallery,Bruxelles Premio Artista dell’anno

2023 Fiera di Forlì. Ricevuta Menzione d’onore per l’originalecreatività nel sua arte pittorica, EuroExpoArt 2023.

Marzo 2024, Fiera di Forlì.

agosto 2024, Galleria Artemiro, Viterbo